Ultimo aggiornamento: 26.03.23

 

Gattaiola – Consigli d’acquisto, Classifica e Recensioni

 

Due ottime gattaiole che ti consigliamo di valutare sono: Maxipet 270SGIFD, una porta spaziosa, adatta anche ai cani di piccola taglia, che ti consente di regolare entrata e uscita a piacimento a seconda che tu sia in casa oppure no. Staywell 280SGIFD ha il vantaggio di poter essere montata su porte di diversi materiali, incluso il vetro, una necessità se hai una portafinestra che dà sul balcone o sul giardino.

 

 

Tabella comparativa

 

Pregio
Difetto
Conclusione
Offerte

 

 

Guida all’acquisto – Come scegliere la migliore gattaiola?

 

Una porticina tutta per sé, è questo che sogna il micio per entrare e uscire di casa a proprio piacimento. Ma anche il padrone di casa apprezza il fatto di non dovere continuamente assecondare i desideri del proprio felino.

Prima di scegliere la tua prossima gattaiola, dai un’occhiata ai suggerimenti che ti propone la nostra guida all’acquisto. Scoprirai che non tutti i modelli sono uguali e che molti spesso si prestano a fare contenti anche i cani di piccola taglia.

 

 

Il prezzo, minimo, della libertà

Confronta prezzi ma ti accorgerai che il costo da pagare per ottenere la libertà di dormire per tutta la notte o non svegliarti alle prime luci dell’alba per permettere al micio di entrare e uscire di casa, è davvero minimo. Quello che si paga, di solito, è il tipo d’intervento che bisogna fare per forare la porta, ma anche qui si tratta di spese piuttosto accessibili.

Nella classifica che segue abbiamo selezionato modelli che si adattano a diversi supporti in base alle specifiche necessità. Il range dei prezzi oscilla poco tra un modello e un altro, si tratta sempre di accessori realizzati con materiali robusti ma piuttosto economici che si possono regolare manualmente.

La porta per il gatto può avere un diametro differente in base a chi realmente la utilizzerà, potrebbe essere anche sfruttata da cani di piccola taglia che in questo modo potranno uscire in giardino indisturbati durante il giorno.

 

Sistemi di regolazione di ingresso e uscita

Un aspetto che non si trascura in recensione è il meccanismo di controllo dell’accesso alla gattaiola. Se nei film di qualche decennio fa sembrava sufficiente dotare il buco della porta di uno sportellino basculante, oggi appare chiaro che vietare l’ingresso ad animali randagi sia prioritario.

I modelli più sofisticati sono dotati di sensore elettronico in grado di riconoscere il microchip sottocutaneo che sempre più spesso hanno gli animali da compagnia. In questo modo il portello si apre solo per far entrare o uscire i nostri coinquilini pelosi, senza attivarsi con altri animali non riconosciuti dal sensore.

I dispositivi meccanici di blocco e sblocco della porticina per gatti funzionano con una regolazione manuale che sta al padrone di casa settare di volta in volta. Di solito è possibile decidere se consentire il solo ingresso o la sola uscita, vietare o permettere entrambe le possibilità d’uso. Magari in base all’orario o alle abitudini domestiche.

 

 

Modelli diversi su porte diverse

Sul mercato esiste un’ampia selezione dei modelli più disparati. Si tratta di scegliere quello più adatto ai nostri ritmi ma anche all’arredo della casa. La migliore marca sarà quindi quella in grado di offrire la stessa qualità progettuale con diverse varianti nell’estetica. I modelli completamente bianchi o completamente neri saranno facili da abbinare con la maggior parte degli stili d’arredamento. Chi preferisce il look country e adopera parecchio il legno nelle finiture domestiche apprezzerà quei modelli che richiamano i toni caldi del materiale naturale, pur non essendo realmente di legno.

Altro elemento cui prestare attenzione è la profondità della gattaiola. I modelli più sottili sono quelli più adatti a essere istallati sulle porte di vetro, più facili da forare e da sostituire se necessario. Mentre modelli con maggiore profondità vanno bene nelle porte d’ingresso di solito piuttosto spesse.

 

Le 5 Migliori Gattaiole – Classifica 2023

 

I felini sanno bene come essere persuasivi e se hanno bisogno di qualcosa non lasciano spazio a fraintendimenti. Quindi meglio non ostacolare il loro desiderio di libertà lasciandoli entrare e uscire di casa servendosi del loro ingresso personale. Tra i modelli più venduti dell’anno troverai di sicuro quella che per te e il tuo micio può rappresentare la migliore gattaiola del 2023.

 

 

1. Maxipet Petsafe Staywell Porta per Gatti e Cani

 

Principale vantaggio:

Regolabile tramite un sistema apposito, vi permetterà di scegliere se lasciare che i vostri animali possano usarlo solo per uscire da casa, solo per rientrare o tutte e due le soluzioni. Le sue caratteristiche fanno sì che si tratti non solo di una buona gattaiola ma anche di un oggetto adatto a cani di piccola taglia.

 

Principale svantaggio:

Quando dovrete installarla, sarà necessario forare una buona parte della superficie della vostra porta. Non è quindi consigliata a chi non ha questa intenzione.

 

Verdetto: 9.8/10

Se avete un giardino in cui far correre i vostri compagni pelosi, non c’è niente di meglio di una gattaiola come questa, che li faccia uscire di casa senza che disturbino voi. Questo articolo, ad esempio, ha un buon prezzo e delle funzioni che soddisfano gran parte degli utenti.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI

 

La versatilità

Per quanto possa essere comodo pensare di acquistare e utilizzare un prodotto come la gattaiola, bisogna anzitutto verificare quelle che sono le sue caratteristiche, per capire quanto riesce ad essere funzionale per voi.

Il criterio principale di cui bisogna tener conto è la grandezza del proprio animale domestico, che sia un gatto o un cane. Maxipet, in questo caso, cerca di offrire un prodotto il più possibile versatile sia per l’uno sia per l’altro. 

Le dimensioni di questo articolo sono circa 29,2 x 29,2 x 5 cm, ma oltre questo, nella descrizione del prodotto, l’azienda fornisce già un elemento chiarificatore: cani e gatti non superiori ai 10 kg di peso potranno usufruirne senza difficoltà. 

Per questo motivo, ne viene sconsigliato il montaggio qualora si abbiano cani di media e grande taglia o gatti eccessivamente robusti, perché passerebbero con estrema difficoltà. 

La sua regolazione

Soprattutto se vivete in una villa e con un ampio giardino, vi sarà capitato di incontrare alcuni gatti o cani randagi intorno alla vostra proprietà. Se siete alla ricerca di una gattaiola che riesca a fornire anche la possibilità di gestire le uscite e le entrate dei vostri animali domestici, quella di Maxipet può fare al vostro caso. 

Infatti, l’articolo possiede una regolazione dell’apertura con quattro possibilità differenti. Potrete scegliere di regolarlo in “solo entrata”, quando si tratta ad esempio di far entrare a fine giornata il vostro cane o gatto, oppure “solo uscita”, quando magari cercate un po’ di relax o siete completamente impegnati e non volete badare a esigenze specifiche dei vostri animali. 

Quando invece non siete in casa o magari durante la notte, potrete bloccare direttamente la regolazione con un fermo, per evitare che cani e gatti randagi riescano ad entrare senza che dobbiate fare attenzione. 

 

La comodità

Se non volete privare della libertà e delle giuste esigenze il vostro gatto o cane, ma al tempo stesso cercate anche un po’ di rilassarvi senza badare per forza a ciò che richiedono, installare una porticina come la gattaiola vi potrà far risparmiare tante energie e fare contenti tutti. 

Oltre a essere comoda, quella di Maxipet, è anche facile da installare su una superficie pianeggiante come, per esempio, una porta o la vetrata di una finestra (l’importante è che l’area non sia ricurva, altrimenti la gattaiola non sarà abbastanza stabile e aderente). 

Seguendo le istruzioni, si aggancerà perfettamente e con estrema facilità dopo aver creato il foro necessario. Questo punto richiede un po’ di attenzione: dovrete infatti considerare di praticare dei buchi sulla superficie di destinazione.

Se questo diventa un problema, perché non volete rovinare una parte della casa, sarete costretti a cercare una soluzione differente.

 

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

2. Croci C6066268 Porta Staywell

 

Il modello proposto da Staywell è progettato per essere montato a ridosso di diversi supporti, il produttore consiglia oltre al tradizionale legno del portone d’ingresso, anche le porte scorrevoli e il vetro. Soluzione che consente una più facile istallazione del dispositivo.

La scelta del giusto posto dove collocare la porticina è importante perché l’intervento che va fatto su una porta o una parete di casa può essere impattante. Scegliere una gattaiola per vetro consente di limitare il “danno” a una parte facilmente sostituibile nel caso in cui la casa in cui viviamo con il gatto non sia di nostra proprietà ma vada restituita al proprietario.

Il foro da praticare sulla porta o finestra è piuttosto importante, infatti la porticina della gattaiola è in grado di far passare gatti oversize o cani le cui spalle abbiano una larghezza massima di 180 mm. Meno invadente lo spessore del telaio che va montato a ridosso delle pareti forate, che in questo modo fuoriesce di poco dalla linea della porta.

Le opzioni per il bloccaggio manuale dello sportellino sono quattro, in modo da permettere solo l’ingresso, solo l’uscita, entrambe o nessuna delle due possibilità.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

3. TKOOFN Gattaiola Porta Basculante per Gatti e Cani

 

Tra le offerte da non lasciarsi scappare c’è quella proposta da TKOOFN, una soluzione economica e molto vantaggiosa perché proposta in diverse taglie per venire incontro alle reali necessità del nostro animale da compagnia. Dalla comparazione con altri modelli simili emerge la versatilità che offre la ditta che consente di scegliere tra diversi modelli per rispondere al meglio alle esigenze dei nostri piccoli amici.

La versione large richiede un rettangolo esterno per la cornice, coi lati 23,4×25,5 cm, mentre all’interno il foro rettangolare ha dimensioni comode anche per i cani di piccola taglia, 18,5×19,5 cm.

Facile da assemblare e montare alla porta, è dotata di viti che si adattano alle cornici già forate al punto giusto. Il materiale scelto per la realizzazione della gattaiola è l’ABS, una plastica parecchio dura e resistente che oltre a sopportare bene l’usura è facile da tenere pulita.

Come ci si aspetta anche questo modello, al pari degli altri della stessa categoria, consente di settare manualmente le quattro opzioni che regolano accesso e uscita dell’animale.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

4. SureFlap Microchip Gattaiola

 

La gattaiola di SureFlap è un’idea innovativa, che permette non solo di far entrare e uscire il vostro gatto, ma impedisce ai randagi di utilizzare la stessa via di accesso. Come? Permette di inserire in memoria fino a 32 diversi numeri di microchip: se il vostro micio lo ha, il problema è risolto.

Disponibile nei colori bianco e nero, ha un costo in linea con il servizio offerto: naturalmente dovrete fare o far fare i fori appositi alla porta sul quale intendete applicarla, quindi dovrete essere disposti a sacrificarne una.

Si alimenta tramite batterie stilo, che non comportano una spesa importante: molti utenti sono soddisfatti delle prestazioni ottenute e della facilità con la quale i gatti si abituano a utilizzarla. Qualcuno, però, fa notare che le dimensioni non sono tali da far passare proprio tutte le razze, per cui gli animali più corpulenti non potranno servirsene.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

5. PetSafe Staywell Porta per Animali Alluminio 50.2 x 32.9 cm

 

Il prodotto proposto da PetSafe piace per il buon prezzo e la versatilità di utilizzo: è ideato per i cani ma va bene anche come gattaiola, così i mici avranno maggiore comodità nel passaggio. La struttura è in solido alluminio e gli angoli sono rinforzati, mentre la chiusura è costituita da un elemento non rigido, che però garantisce di tenere fuori le intemperie.

Pensata per le porte in metallo o in legno, ha però viti in plastica che non convincono proprio tutti, visto che, nonostante la spesa contenuta, gli acquirenti sono interessati a un prodotto durevole nel tempo e sul quale non si debba intervenire.

Anche se non è tecnologica, è possibile selezionare l’opzione che impedisce l’ingresso ai randagi, ovvero la chiusura dell’entrata dall’esterno quando il micio non deve più fare la sua passeggiata nel quartiere.

Peccato, inoltre, che i bordi appaiano taglienti a molti proprietari, preoccupati che il proprio animale possa farsi male al contatto con loro.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Maxipet Petsafe Staywell Porta per Gatti e Cani

 

Il modello proposto da Maxipet costituisce una buona soluzione se non sai quale gattaiola comprare. È fatta in modo da consentire l’accesso anche a cani di piccole dimensioni: l’ideale se la tua casa ha uno spazio verde in cui gli animali amano scorrazzare.

Come ci si aspetta dalle migliori gattaiole, anche questa è regolabile in modo da consentire solo l’ingresso, solo l’uscita, entrambe o nessuna delle modalità d’uso del portello. Potere regolare il sistema di apertura consente di limitarne l’utilizzo ai soli animali domestici, lasciando fuori quelli randagi che imparerebbero presto la via d’accesso. Le quattro funzioni si possono regolare in base alle proprie abitudini, chiudendo la porticina della gattaiola quando si è fuori casa o durante la notte. La regolazione si effettua manualmente impostando il blocco in base alla necessità del momento.

È sufficientemente grande per far passare gatti o cani fino ai 10 chilogrammi. Va tenuto in considerazione lo spazio di foratura della porta che non è dei più piccoli.

Clicca qui per vedere il prezzo

 

 

 

Come usare una gattaiola

 

Si sa, spesso i gatti sono irrequieti, vogliono entrare e uscire e giustamente non si può stare tutto il giorno ad aprire e chiudere la porta. Meglio dare all’amico peloso un po’ di autonomia. Come? Installando alla vostra porta una gattaiola, ovvero, una piccola via d’uscita che può andar bene anche per i cani di piccola taglia.

 

 

L’installazione

Se volete che il vostro gatto entri ed esca da solo dovete essere disposti a operare un bel foro in una porta o finestra. Chiaramente servono attrezzi ed elettroutensili che non tutti hanno a disposizione. Inoltre, sebbene non sia un lavoro complicato, richiede comunque una certa abilità, soprattutto nel praticare il foro. Se non avete mai fatto nulla del genere prima, forse è meglio rivolgersi a un professionista. Va da sé che tale intervento ha un costo che va ad aggiungersi alla somma spesa per l’acquisto della gattaiola.

 

Abituare il gatto

Ma al gatto andrà di servirsi della gattaiola? Come quasi sempre accade nel caso degli animali, è questione di addestramento, anche se in vero questo è un parolone. Non serve, infatti, essere degli ammaestratori ma solo avere un po’ di pazienza. È chiaro che all’inizio il gatto avrà qualche dubbio su come agire. All’inizio è bene lasciare lo sportello aperto, basta fissarlo con del nastro adesivo.

In questo modo il micio non avvertirà la presenza di un ostacolo. Invitatelo a entrare e uscire, senza essere duri, con grande dolcezza e dopo che è passato per la fessura, premiatelo con del cibo. Dopo qualche giorno che il gatto ha preso confidenza con l’uscita, abbassate lo sportello e vedrete che il felino passerà senza problemi.

 

Cose da non fare

Con gli animali ci vuole tanta pazienza ecco perché non bisogna sgridare il gatto che tarda ad abituarsi alla nuova uscita. Restate calmi altrimenti otterrete l’effetto contrario. La forza non va mai usata: spingerlo attraverso la gattaiola peggiorerà solo le cose. Inoltre, non attirate la tua attenzione con il cibo; quando poco fa, vi abbiamo detto di premiarlo, magari con qualche crocchetta, intendevamo solo dopo che il gatto sarà passato, dunque, tenete nascosta la ricompensa.

 

 

Problema spifferi

Giustamente ci si chiede se installare una gattaiola comporti il passaggio degli spifferi. È innegabile che qualcosa filtri ma in genere si avverte solo nelle immediate vicinanze. Poi molto dipende dalla qualità costruttiva di quest’ultima. Magari è meglio spendere qualcosa in più ma avere un buon articolo sotto tutti i punti di vista.

 

 

» Controlla gli articoli degli anni passati

Questi prodotti sono tra quelli più consigliati, ma al momento non sono disponibili

 

 

Gattaiola 4 Modalità Porta Gatti Cani Animali Domestici

 

Scegliamo i prodotti proposti tra i nostri consigli d’acquisto tenendo in grande considerazioni le opinioni espresse dagli acquirenti riguardo i prodotti più venduti durante l’anno. E anche la gattaiola proposta da Pinzhi si merita una certa attenzione per via dei riscontri positivi ricevuti da parte degli utenti.

Ne premiano soprattutto il color caffè, anomalo in questo tipo di articoli che di solito vertono sul classico bianco o nero. In questo modo è più semplice collocare con discrezione la porticina speciale in un foro su una porta di legno, il portone d’ingresso o un ingresso sul retro che dà direttamente in giardino.

Si può fissare tanto alle porte cave come quelle in legno massiccio e questa versatilità è parecchio apprezzata in un modello che è anche facile da montare. È realizzata in plastica, come la gran parte dei modelli della stessa categoria, ma resiste all’azione delle intemperie ed è facile da manutenere. Le viti incluse hanno una lunghezza di 4 cm, quindi anche lo spessore massimo della porta è più o meno questo.

Meno ampia di altri modelli proposti sul mercato a prezzo simile, questa gattaiola consente il passaggio di gatti e non di tutti i cani di piccola taglia, visto che il lato del quadrato interno è di 15 cm.

 

 

Ptyitmart Gattaiola Portina Entrata Uscita per Gatti

 

Se ti è chiaro come scegliere una buona gattaiola forse meno facile è scegliere quale modello acquistare nella marea di offerte similari.

Se l’ingresso è riservato a soli gatti, questo modello proposto da Ptyitmart potrebbe fare al caso tuo. È uno tra i più discreti, con una cornice interna dal lato di circa 14,5 cm mentre l’esterna è circa di 20 cm. Occupando poco spazio sulla parete, finestra o porta su cui la si vuole istallare, questa gattaiola non pecca di protagonismo stonando con l’arredamento di casa, ma consente ai gatti di entrare e uscire di casa a proprio piacimento senza rovinare mobili o assordare con miagolii molesti.

Il colore della cornice è il classico bianco, comune in questi articoli, e che si abbina con una certa facilità a qualsiasi arredamento. Ha uno spessore massimo di 5,3 cm, da tenere in considerazione prima di scegliere dove istallare la gattaiola.  Sono otto le viti in dotazione, così da consentire un montaggio rapido e semplice.

 

 

» Controlla gli articoli degli anni passati

 

 

Vuoi saperne di più? Scrivici!

0 COMMENTI