Ultimo aggiornamento: 20.04.21

 

Oggi le famiglie italiane prestano sempre più attenzione alle esigenze dei loro animali domestici. Ecco quali sono gli accessori più gettonati.

Fin dall’antichità i cani e i gatti hanno fatto compagnia all’uomo, consolidando un rapporto di convivenza che man mano si è evoluto nei secoli, fino ad arrivare ai giorni nostri. Oggi il numero degli animali domestici ha ormai raggiunto quello degli abitanti di una città: sono entrati in punta di piedi nelle nostre case e sono diventati a tutti gli effetti degli autentici membri della famiglia.

In poche parole le nostre attenzioni nei loro confronti sono aumentate, fino a creare una vera e propria “pet economy”, ovvero una spesa che incide significativamente sul bilancio familiare mensile, in termini di cibo, accessori e cure mediche.

La pet economy e le tasche degli italiani

Tra le varie spese primarie dedicate al benessere dei nostri amici a quattro zampe, fanno capolino anche dei regali “speciali”, pensati per divertirli e per migliorare la loro qualità di vita. Ormai sotto l’albero di Natale si vedono sempre più spesso dei presenti indirizzati a Fido e a Micio.

Tra i prodotti più gettonati troviamo: fontanelle per acqua (anche frizzante), passeggini per animali, salvagenti per pet, cappottini per quadrupedi e giocattoli di ogni tipo. I dati che testimoniano le spese fatte per i nostri amici pelosi sono davvero sbalorditivi e si tratta di un fenomeno in continua crescita.

 

Un’indagine di mercato ha rilevato che solo in Italia nel 2018, per i 60 milioni di animali domestici che popolano le nostre case, sono stati spesi oltre 2 miliardi di euro. Praticamente si è registrato un incremento di oltre il 15% rispetto all’anno precedente.

In rete si contano quasi 900 mila ricerche alla voce “alimenti per cani e gatti” e oltre 3 milioni di pagine visualizzate che si vanno a sommare alle 650 mila ricerche nella categoria “articoli per veterinaria”; senza contare le migliaia di pagine Web visionate per giochini e accessori specifici.

Si tratta di dati che risultano in linea con il rapporto pet economy del 2018 stilato da Assalco/Zoomark.

Il Bel Paese, una nazione “pet-friendly”

Da tutto ciò emerge che il 67% delle famiglie italiane ha almeno un animale domestico per casa. Questa percentuale fa guadagnare allo Stivale il terzo posto su scala mondiale, come Paese amante degli animali. I primi due posti sul podio spettano rispettivamente a Stati Uniti e Polonia.

L’Italia ha ottenuto il terzo posto anche in Europa come Paese “pet-friendly” in termini di strutture all’avanguardia dotate di servizi dedicati a Fido e a Micio. Alla luce di questi fatti non c’è da stupirsi se una famiglia italiana per il suo pet in media spende circa 50/100 euro al mese.

Gli animali d’affezione più diffusi in Italia

Arrivati a questo punto la domanda sorge spontanea: “Quali sono i pet più diffusi nello Stivale?”. Stando alle statistiche, il primo posto spetta ai pesci, con circa 30 milioni di esemplari presenti nelle case italiane.

Chiaramente complice di tale risultato è il fatto che ogni acquario è popolato da più specie ittiche. In coda troviamo gli uccelli, con oltre 13 milioni di pennuti che popolano le gabbie e le voliere italiane.

Per quanto riguarda i cani e i gatti, insieme formano una compagine di 15 milioni di quadrupedi, che a ogni modo detengono il primato in termini di spesa “extra” per ogni famiglia. Infatti per ciò che concerne gli uccelli, i pesci, i rettili e altri piccoli mammiferi d’affezione, la spesa annua non raggiunge neanche l’1% di quanto si investe per cani e gatti.

Da ciò possiamo facilmente dedurre che gli animali protagonisti nel cuore e nelle tasche degli italiani sono Fido e Micio.

Il mercato e l’offerta

Come abbiamo già anticipato precedentemente nell’articolo, tra gli accessori più richiesti per cani e per gatti risultano: passeggini, fontanelle, cappottini, giochini, ecc. La varietà di oggetti presenti sui siti commerciali dedicati ai pet e nei negozi specializzati per animali è davvero infinita e non sempre è facile orientarsi sul prodotto giusto.

Al fine di districarvi meglio nel boom dell’immensa offerta di mercato, vi suggeriamo di digitare sul vostro motore di ricerca, la categoria dell’articolo che desiderate comprare. In questo modo restringerete il campo sui prodotti più apprezzati e acquistati dagli utenti.

Per esempio è sufficiente googlare “migliore fontanella per cani” per visualizzare una o più classifiche contenenti i modelli più venduti della suddetta categoria.

Accessori per cani e gatti

Gli accessori per pet utili a migliorare lo stile di vita di Micio e Fido (e anche vostro) sono davvero tanti, a partire dalle lettiere autopulenti, che possono risparmiarvi la fatica di rimuovere manualmente le deiezioni dei quadrupedi ogni volta dalla vaschetta.

Un altro accessorio molto utile è il cappottino per cane (possibilmente impermeabile), capace di proteggere Fido dal freddo e dalla pioggia. Per quanto riguarda Micio, in commercio esistono tantissimi giochi di attivazione mentale per gatti, che stimolano l’intelligenza e la curiosità del felino acuendo i suoi sensi.

Tenere in allenamento il cervello e il fisico del proprio pet è molto importante, non soltanto per un fattore di benessere fisico, ma anche per rafforzare il legame tra uomo e animale. Che si tratti di un cane o di un gatto, non sottovalutate l’importanza di procurarvi un buon guinzaglio o una buona pettorina.

Questi accessori sono indispensabili, specialmente per quanto riguarda Fido, infatti quando dovete portarlo a passeggio, è consigliabile tenerlo sempre sotto controllo, al fine di garantire la sicurezza del quadrupede e quella delle altre persone. Oggi per legge è obbligatorio munirsi di museruola oltre che di guinzaglio quando si esce a spasso con Fido.

Anche se la protezione non viene fatta indossare al cane, deve comunque essere portata appresso, qualora si manifestasse la necessità di usarla. Adottare un animale da compagnia non è soltanto un gesto d’amore, ma anche una grande responsabilità.

Bisogna prendersi cura dei propri pet ed essere in grado di offrire loro uno stile di vita dignitoso. In fondo si tratta di esseri senzienti, capaci di ricambiare il vostro affetto con altro amore incondizionato.

 

 

 

Sottoscrivere
Notifica di
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments