Ultimo aggiornamento: 20.04.21

 

Di lasciare Fido a casa non se ne parla proprio, vero? Ecco quali sono le mete più indicate per viaggiare in compagnia del vostro amico.

 

Se il vostro animale domestico è più uno di famiglia, lasciarlo a casa non è possibile quando si decide di andare in vacanza. Anche se può sembrare una limitazione il dover scegliere una meta pet friendly, sappiate che il panorama non è poi tanto ristretto.

Non sarete infatti costretti a optare per paesaggi prettamente boschivi o location immerse nella natura, in aperta campagna: ci sono infatti molte città dotate di aree verdi e attrezzate per accogliere nel migliore dei modi i vostri amici animali.

 

Partiamo da Londra

Se non avete mai visitato Londra, probabilmente non immaginate si tratti di un posto così tanto ricco di verde. Quasi la metà della città è infatti attrezzata con parchi attrezzati proprio per gli animali, in modo da farvi trascorrere ore spensierate in compagnia del vostro amico.

Un esempio è Camden Square Gardens, posto a nord, oppure Myatt Fields e Brockwell Park a sud. Non mancano di bellezza anche Regent’s Park, dotato di zone verdi molto curate, e Hampstead Heath, che richiama un po’ le colline tipiche dell’Inghilterra del sud.

Ma dove soggiornare? Una volta fatte le valigie e preso tutto il necessario, anche il miglior guinzaglio (ecco i migliori modelli) che avete a disposizione, che non farà sfigurare né voi né Fido, potrete prenotare al The Mandrake Hotel, un albergo lussuoso situato nel centro di Londra.

La sua caratteristica è di essere costituito da stanze che si sviluppano intorno a un cortile ricco di giardini pensili, pieni di gelsomini e di fiori della passione. Il posto ideale per rilassarvi ma anche per passeggiare indisturbati con il vostro cane a fianco.

 

 

La Spagna e le sue spiagge

Prendiamo in esame il caso di Barcellona: questa città si apre sempre di più e tocca le necessità di tutti coloro che non vogliono lasciare a casa il proprio cane, quando vanno in vacanza.

Prima di tutto d’ora in poi sarà possibile portare con sé l’animale anche sui mezzi pubblici, in modo da raggiungere con più facilità i luoghi d’interesse. Se viaggiate in estate, far camminare anche il cane sotto il sole cocente non è una delle migliori idee che possiate avere! Usare allora un mezzo economico può aiutarvi a preservare la sua incolumità.

La grande novità è che potrete portarlo a mare: a Playa de Llevant è stata infatti creata una zona di 1200 metri, che è destinata ai pelosi, liberi di correre sul bagnasciuga senza dover necessariamente essere tenuti al guinzaglio.

Ma non si tratta di un caso isolato: a Barcellona, infatti, ci sono ben cinque spiagge pensate per venire incontro agli amici cani, un record rispetto ad altre città spagnole. E non finisce qui: anche i posti in cui mangiare hanno delle sorprese in serbo per voi.

La panetteria Barkcelona è infatti specializzata in leccornie per i pelosi: snack per gatti e cani, con buon tonno e burro d’arachidi, per la felicità delle loro papille gustative. E se vi domandate dove soggiornare, il Motel One Barcelona-Ciutadella è il posto ideale: pet friendly e situato in una zona centrale, non farà mancare nulla a voi e ai vostri amici.

 

La nostra Milano

Anche se Milano è molto più conosciuta come la città della moda, non deve sorprendere il fatto che sia dotata anche di strutture a portata di animale. Parco Sempione, il Parco Nord e il Monte Stella sono ideali se si vuole portare a spasso Fido ma non manca la possibilità di farlo salire sui mezzi pubblici, a patto che sia di piccola stazza e che non si prediligano le ore di punta.

Che dire poi, se lo si vuole portare anche a mangiare con noi? Il Ristorante Cascina Corba, per esempio, non solo si distingue per il suo bel design rustico, ma è attrezzato con un giardino che aiuterà il cane a non sentirsi soffocare in uno spazio limitato.

Non vi basta e volete anche portarlo in un luogo very chic? Non sottovalutate, per il soggiorno, Sina The Gray oppure The Yard Milano, un posto molto elegante, nel quale il vostro fidato amico potrà fare la conoscenza di Pina, lo Staffordshire Terrier che vive lì con i suoi padroni.

 

Praga

Un’altra destinazione che può diventare la vostra favorita è Praga, con le sue strade caratteristiche e quell’aria malinconica, che vi conquisterà non solo, appunto, perché si tratta di una città pet friendly.

Un’abitudine all’ultima moda è quella di chiamare il proprio cane con un nome inglese, ma, se vi ponete il problema di poter entrare nei locali con l’animale al guinzaglio, sappiate che sono davvero tanti i pub e i ristoranti nei quali sono ben accetti.

Anche alcuni negozi permettono l’ingresso degli amici pelosi e ne hanno tanta cura da lasciare nelle vicinanze delle ciotole piene d’acqua. Ma non basta: se volete andare al cinema con il vostro amico, l’Aero Theatre non solo lo lascia entrare ma organizza anche un festival a lui dedicato, l’Aero Pes Fest o Aero Dog Fest.

E per dormire? Potreste optare per l’Emblem Hotel, che pensa anche ai cani, tanto da offrire letti appositi per loro!

 

 

La Francia

Se c’è un paese che ama davvero tanto gli animali, quello è la Francia. Non solo, infatti, i pelosi sono graditi ovunque, persino nei ristoranti, ma averli con sé vi renderà ancora più amato dai tanto diffidenti parigini.

Peccato però che, proprio nei parchi, non sempre sia consentito l’accesso ai cani, anzi, rischierete addirittura di incappare in una multa salata. Per soggiornare, non possiamo che consigliarvi il Saint James Paris, dove potrete tenere con voi il cane o il gatto, senza alcun problema.

 

 

Sottoscrivere
Notifica di
guest
0 Comments
Inline Feedbacks
View all comments